
Rosato di Raboso
Indicazione Geografica Tipica - Veneto
L’autoctono Raboso “si veste di rosa”!
Di antichissima origine, la sua coltivazione risale all’epoca romana ed è stato nei secoli il vino dei palazzi nobiliari di Venezia; l’unico esportato dalla Serenissima fin in Oriente e ritrovato nel 1880 nelle cantine di ricchi inglesi.
Simbolo della nostra cultura, amiamo proporlo anche come piacevole rosato: brioso, vivace e dal bouquet inebriante.

Uva
Raboso.
Gradazione
12,00% vol.
Colore
Rosato con riflessi rubino.
Bouquet
Vinoso e fruttato.
Gusto
Asciutto e fresco, con una caratteristica nota acidula che non altera l’armonia gustativa.
Temperatura di servizio
10-12°C.