VINO SFUSO IN DAMIGIANA
IL FASCINO DELLA TRADIZIONE E DELL’IMBOTTIGLIAMENTO CASALINGO

La tradizione del vino sfuso in damigiana, per chi ama l’imbottigliamento casalingo, in completa autonomia e tranquillità.

La soluzione ideale per gli appassionati del “fai da te”, per coloro che amano imbottigliare autonomamente il vino acquistato, tranquillamente nella loro cantina di casa.

Tramandata di generazione in generazione è certamente una tecnica da tutelare e valorizzare nel tempo.

Soffermandoci di fronte alle file di damigiane pronte ad essere riempite, subito ritornano alla mente momenti di vita in famiglia o in compagnia di amici dove ci si ritrova, ci si confronta, si ride, si condividono informazioni e usanze, si beve del buon vino.

Tutto ciò mentre si riempiono le bottiglie, pronte per essere messe a riposo in attesa che il tempo faccia maturare il vino in esse contenuto e si inneschi il tradizionale e affascinante fenomeno della fermentazione naturale in bottiglia.

Vino in damigiana Basei
Vino in damigiana Basei

I vantaggi del vino sfuso.

Ampia scelta di vini: dal Cabernet Franc al Raboso, dal Pinot Bianco al Verduzzo, al Glera e al Tai. E ancora tanti altri vini tra cui scegliere, pronti per essere riposti in dame e damigiane più o meno capienti, a seconda delle vostre preferenze.

Qualitativamente convenienti: i vini si caratterizzano per un ottimo rapporto qualità-prezzo, senza compromettere la genuinità e tipicità che li caratterizza.

Flessibili: massima libertà di decisione riguardo i tempi e le preferenze di imbottigliamento, tutto in completa autonomia e tranquillità.

Vini Basei in damigiana:

Cabernet Franc
Merlot
Raboso
Refosco dal Peduncolo Rosso
Carmenére
Raboso Rosato
Merlot Rosato
Pinot Bianco
Glera
Verduzzo
Tai